Brucia-grassi che aiutano a perdere peso in modo naturale

Quando si parla di alimenti “bruciagrassi”, si fa riferimento a quei cibi che possono favorire il metabolismo, migliorare la digestione e aiutare il corpo a utilizzare meglio le riserve di grasso. Sebbene nessun alimento da solo possa garantire la perdita di peso, alcuni possono dare una spinta in più se inseriti in una dieta equilibrata.

Se vuoi perdere peso in modo naturale, alcuni alimenti possono diventare tuoi alleati grazie alle loro proprietà brucia-grassi e drenanti. Vediamo insieme quali sono!
Gli alimenti brucia-grassi che stimolano il metabolismo comprendono: proteine magre, spezie, bevande, verdure a foglia verde, agrumi, frutta secca e semi.

Le spezie, alleate del metabolismo :

Le spezie non sono solo un modo per dare più sapore ai piatti senza aggiungere calorie, ma possono anche favorire la digestione, ridurre il gonfiore addominale e stimolare il metabolismo. Alcuni contengono composti bioattivi in ​​grado di aumentare la termogenesi, ossia il consumo di energia da parte del corpo, mentre altre favoriscono il transito intestinale e riducono l’infiammazione.
• Peperoncino: Contiene capsaicina, una sostanza che accelera il metabolismo e aiuta a bruciare calorie più velocemente.
• Cannella: Regola i livelli di zucchero nel sangue e riduce la voglia di dolci, aiutando a controllare l’appetito.
• Zenzero: Favorisce la digestione e ha un effetto termogenico che aiuta a bruciare i grassi in eccesso.
• Curcuma: Ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a contrastare l’accumulo di grasso, in particolare nella zona addominale.
• Cacao amaro: Ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e riduce la sensazione di fame nervosa.


Alimenti drenanti per eliminare i liquidi in eccesso e a ridurre la sensazione di gonfiore:
• Cetriolo: Composto principalmente da acqua, è un eccellente diuretico naturale che aiuta a eliminare le tossine.
• Ananas: Contiene bromelina, un enzima che favorisce la digestione e contrasta la ritenzione idrica.
• Arancia: Ricca di vitamina C e acqua, stimola la diuresi e aiuta a mantenere la pelle tonica.


Puoi aggiungere queste spezie ai tuoi piatti, bere infusi a base di zenzero e cannella o gustare una fresca insalata di cetriolo e arancia. Con piccoli cambiamenti quotidiani, puoi migliorare il tuo metabolismo e sentirti più leggero! Inserire questi alimenti nella dieta, insieme a uno stile di vita attivo e un’alimentazione equilibrata, può aiutare a ottimizzare il metabolismo e migliorare la composizione corporea. Tuttavia, è fondamentale seguire un piano personalizzato, adatto alle proprie esigenze e condizioni di salute.


Vuoi scoprire altri consigli per dimagrire in modo naturale? Inizia oggi stesso a prenderti cura del tuo corpo con la giusta alimentazione!

Dieta per Ipotiroidismo

Sei sempre stanca, hai difficoltà a dimagrire e senti che la tua energia è sempre sotto zero?
Potrebbe essere legato alla tua tiroide. L’ipotiroidismo è una condizione più comune di quanto pensi e può manifestarsi con sintomi come:

  • Stanchezza cronica.
  • Aumento di peso, nonostante gli sforzi.
  • Sensazione di freddo costante.
  • Pelle secca e capelli fragili.
  • Desiderio di carboidrati.
  • Gonfiore e difficoltà di concentrazione (la cosiddetta “mente annebbiata”).

Ma non preoccuparti: con i giusti accorgimenti alimentari puoi fare la differenza!

Per chi soffre di ipotiroidismo sono fondamentali alcuni alimenti, in particolare i 3 alimenti amici della tua tiroide:

  1. Pesce azzurro: ricco di iodio e Omega-3, fondamentali per il benessere della tiroide.
  2. Proteine di qualità come uova biologiche o pollo.
  3. Frutta secca (noci e mandorle): apportano selenio e zinco, minerali chiave per una tiroide in salute.

Ci sono anche numerosi alimenti che possono favorire la disfunzione della tiroide e quindi da limitare, te ne indico 3 :

  1. Soia e derivati: possono interferire con l’assorbimento degli ormoni tiroidei.
  2. Cavoli e broccoli crudi: contengono sostanze che possono ostacolare la funzione tiroidea se consumati in eccesso.
  3. Zuccheri raffinati: peggiorano stanchezza e infiammazione.

Prenditi cura della tua tiroide e ritrova energia, leggerezza e vitalità!
Vuoi una guida personalizzata e su misura per te? Prenota una consulenza oggi stesso. Inizia il tuo percorso di benessere e scopri quanto puoi sentirti meglio!

Ricevo a:

Marano di Napoli-Corso Europa 147

Napoli, Via Stendhal 11-presso Dental Studio

Muffin con gocce di cioccolato in friggitrice ad aria

Immagina un delizioso muffin appena sfornato, il cui aroma dolce si diffonde nell’aria. La sua superficie è leggermente dorata, con una crosta croccante che rivela la sua morbidezza interna. Le gocce di cioccolato sono abbondanti e distribuite uniformemente, alcune leggermente fuse creando piccole pozzanghere di cioccolato che luccicano alla luce. Ogni morso rivela una consistenza soffice, con un perfetto equilibrio tra il sapore ricco del cioccolato e la dolcezza del muffin. L’impasto è leggermente umido, con una fragranza di vaniglia e burro che si mescola armoniosamente al gusto intenso delle gocce di cioccolato.

Dosi per 4 muffin
• 1 uovo
• 50 g zucchero
• 50 g latte
• 50 g burro
• 130 g farina
• 1 cucchiaino lievito per dolci
• 30 g gocce di cioccolato
Preparazione:
In una ciotola rompiamo l’uovo, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a frullare.
Continuando a mescolare con le fruste elettriche, versiamo il latte.
Aggiungiamo anche il burro morbido a pezzetti.
Ora incorporiamo la farina, versandola in due volte. Uniamo il lievito e mescoliamo per amalgamarlo.
Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato e diamo una mescolata veloce per distribuirle nell’impasto.
Aiutandoci con un cucchiaio, dividiamo l’impasto in 4 pirottini di carta forno, riempiendoli per ¾.
Sistemiamo i pirottini nel cestello della friggitrice ad aria e facciamo cuocere a 170 °C per 12 minuti.

Attendi qualche minuto prima di gustarli

Valutare La Composizione Corporea Mediante Antropometria

La valutazione della composizione corporea è essenziale nel definire lo stato nutrizionale e di salute dell’individuo.
Valutare quantità e qualità di massa grassa (FM), massa magra (FFM) è utile nel definire l’efficacia dell’intervento nutrizionale.

L’antropometria è stata definita dall’OMS come un metodo per la valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale.
Peso, statura, pliche e circonferenze possono essere utilizzati per ottenere la stima della composizione corporea attraverso un’equazione predittiva.


Peso e statura forniscono informazioni sull’entità dell’accrescimento e sull’indice di massa corporeo. Il peso rappresenta la somma di tutti i compartimenti corporei (come massa magra e grassa) senza distinguere tra questi. L’Indice di Massa Corporea (IMC) consente una classificazione del grado di sottopeso o di obesità.


Le pliche ci permettono di valutare l’entità e la distrettualità del grasso sottocutaneo. La plicometria fornisce una misura indiretta della massa grassa a partire dalla valutazione dello spessore delle pliche cutanee.


Le circonferenze di vita, addome e fianchi, permettono di distinguere soggetti androidi ( conformazione a mela) e ginoidi (conformazione a pera), valutare l’adiposità addominale ed i suoi fattori di rischio cardiometabolici (il grasso viscerale è correlato con insulino-resistenza- obesità- diabete), prevenire i danni articolari e le complicanze veno-linfatiche dell’adiposità gluteo-femorale.


I valori della circonferenza vita (WC), del rapporto vita/altezza (WHtR), sono predittivi della sindrome metabolica . Il rapporto vita/fianchi, classifica l’obesità come ginoide o androide e predice il rischio della visceralità quando detto rapporto è maggiore a 0,85 nelle donne e a 0,9 negli uomini.

Attraverso queste misure antropometriche è possibile stilare un piano alimentare personalizzato anche per i pazienti che scelgono di seguire il percorso online.

Ricevo online e in sede a:

>Marano di Napoli, in via corso Europa 147
>Napoli, via Stendhal 11 (nei pressi della metro di via Toledo)

Ricetta dei fagioli croccanti

Perfetti come snack o per arricchire i tuoi piatti con una fonte proteica leggera e sfiziosa.

Ingredienti per due persone:

  • 350 g di fagioli cannellini precotti, ben sciacquati e asciugati
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino fresco tritato finemente q.b.
  • Paprika q.b.
  • Un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, mescola i fagioli con sale, pepe, rosmarino, paprika e una spruzzata di olio evo fino a quando sono ben conditi.
  2. Disponi i fagioli su una teglia foderata con carta da forno in uno strato uniforme.
    • In forno: Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 35-40 minuti.
    • In friggitrice ad aria: Cuoci a 200°C per 15 minuti circa.
  3. Durante la cottura, controlla i fagioli e mescolali a metà tempo per una doratura uniforme. Saranno pronti quando diventeranno croccanti e dorati, simili a piccoli popcorn.

Servizio:
Gusta i tuoi fagioli croccanti come snack sano o come un’aggiunta proteica ai tuoi piatti preferiti. Buon appetito!