Ricetta dei muffin all’acqua e cacao in friggitrice ad aria

Deliziosi muffin leggeri e cioccolatosi, perfetti per una merenda sana e veloce!

Ingredienti:

  • 180 g di farina 00
  • 230 g di acqua
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 90 g di zucchero
  • 40 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 40 g di cioccolato fondente
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

  1. Preparazione del cioccolato:
    Taglia il cioccolato fondente a pezzetti e mettilo da parte.
  2. Preparazione dell’impasto:
    In una ciotola capiente, unisci l’acqua, l’olio di semi, lo zucchero, il cacao amaro e la farina setacciata. Aggiungi anche il lievito per dolci e mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Versare negli stampi:
    Riempi gli stampi per muffin fino a ¾ della loro capacità. Inserisci un quadratino di cioccolato fondente al centro di ogni muffin per un cuore goloso.
  4. Cottura:
    Cuoci i muffin nella friggitrice ad aria già calda a 160°C per circa 12 minuti, oppure in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti: dovrà uscire asciutto.
  5. Servizio:
    Una volta cotti, lascia raffreddare i muffin su una gratella e spolverali con zucchero a velo prima di servire.

Questi muffin sono perfetti per una colazione o uno spuntino sano e gustoso, senza rinunciare al piacere del cioccolato!

Ricetta della torta alle carote

Una dolce e soffice torta, perfetta per ogni occasione, che unisce la dolcezza delle carote alla bontà delle noci!

Ingredienti:

  • 180 ml di olio di semi di girasole
  • 100 g di polpa di mele
  • 3 uova
  • 225 g di carote grattugiate
  • 50 g di noci tritate
  • 175 g di farina tipo 1 o 00
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • (Facoltativo) 30 g di dolcificante a scelta

Procedimento:

  1. Preparazione degli ingredienti:
    In una ciotola capiente, mescola l’olio di semi di girasole con la polpa di mele fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiunta delle carote e noci:
    Incorpora le carote grattugiate e le noci tritate, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  3. Unire le polveri:
    Setaccia insieme la farina, il lievito e la cannella. Aggiungi gradualmente le polveri al composto umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Se desideri, puoi aggiungere il dolcificante in questa fase.
  4. Cottura:
    Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta ne esce pulito.
  5. Servizio:
    Lascia raffreddare la torta nella tortiera per alcuni minuti, poi trasferiscila su una gratella. Servila semplice o spolverata con zucchero a velo per un tocco finale.

Questa torta di carote è un dolce sano e gustoso, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto!

Ricetta del tortino ricotta e caffè

Un dolce goloso e proteico, perfetto per gli amanti del caffè e della ricotta!

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 100 g di ricotta light
  • Caffè q.b. (preferibilmente espresso)
  • 10 g di cacao amaro in polvere
  • 15 g di eritritolo (o zucchero/miele a piacere)
  • 10 g di crema proteica senza zucchero

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto:
    In una ciotola, unisci l’uovo, la ricotta, il caffè, il cacao amaro e l’eritritolo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  2. Cottura:
    Versa il composto in una pirofila leggermente unta. Cuoci nel microonde a potenza media per 3-5 minuti, controllando la cottura fino a quando il tortino risulta ben gonfio e compatto.
  3. Raffreddamento e decorazione:
    Lascia raffreddare il tortino a temperatura ambiente. Prima di servire, decoralo con un velo di crema proteica senza zucchero per un tocco extra di gusto e cremosità.

Questo tortino è un’ottima opzione per una merenda sana e ricca di proteine, perfetto per ricaricare le energie durante la giornata!

Ricetta del mug cake al cioccolato

Una golosa torta monoporzione al cioccolato pronta in soli 2 minuti!

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di farina 00
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 3 cucchiai di latte (o bevanda vegetale a scelta)
  • 2-3 cubetti di cioccolato fondente
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto:
    In una tazza capiente, mescola la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito. Aggiungi poi l’olio e il latte, mescolando fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  2. Aggiunta del cioccolato:
    Inserisci 2-3 cubetti di cioccolato fondente al centro dell’impasto per creare un cuore cremoso.
  3. Cottura:
    Metti la tazza nel microonde e cuoci per circa 1 minuto e mezzo – 2 minuti a potenza media (700-800W). La mug cake sarà pronta quando la superficie apparirà cotta e leggermente gonfia.
  4. Servizio:
    Lascia intiepidire leggermente, spolvera con zucchero a velo e gusta direttamente dalla tazza!

Un dolce veloce e irresistibile, ideale per soddisfare la voglia di cioccolato in pochi minuti!

Ricetta dei finocchi gratinati

Un contorno semplice e saporito, perfetto per arricchire i tuoi piatti con il gusto delicato dei finocchi e il tocco mediterraneo delle alici.

Ingredienti:

  • 2 finocchi
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 alici sott’olio
  • Scorza di un limone (non trattato)
  • Peperoncino q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione dei finocchi:
    Lava i finocchi, elimina le parti esterne più dure e tagliali a fette sottili. Sbollentali in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, fino a renderli appena teneri. Scola e lascia raffreddare.
  2. Preparazione del condimento:
    In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva insieme all’aglio schiacciato e alle alici sott’olio. Cuoci a fuoco basso fino a quando le alici si sciolgono completamente, poi aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un tocco di piccantezza.
  3. Gratinatura:
    Disponi i finocchi in una teglia da forno e condisci con la salsa di alici, mescolando bene per distribuire uniformemente il sapore. Grattugia sopra la scorza di limone e spolvera con prezzemolo fresco tritato.
  4. Cottura:
    Inforna i finocchi a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.

Servizio:
Servi i finocchi gratinati caldi, come contorno a piatti di carne, pesce o come piatto unico leggero.


Un piatto ricco di sapore e freschezza, dove il finocchio incontra il gusto intenso delle alici e l’aroma agrumato del limone, per una gratinatura perfetta!